
Mercati
Converting
Il mercato del Converting abbraccia tutte quelle applicazioni che fanno della svolgitura di un materiale il passo principale per le sue successive fasi di lavorazione. I principali materiali coinvolti sono la carta, il cartone, i film plastici e il tessuto non tessuto.
Il freno è utilizzato principalmente per operazioni di tensionamento del materiale e per lo stop di emergenza della macchina.
Nel primo caso – il tensionamento – il è freno installato sull’asse svolgitore della bobina, mentre nel secondo – la frenata di emergenza – i freni sono posti lungo l’asse di trasmissione di potenza, prima o dopo il riduttore, nelle posizioni di avvolgimento, svolgimento o traino.
Per questo mercato Coremo offre anche frizioni pneumatiche par la trasmissione del moto.
La Coremo Ocmea opera da lungo tempo in questo settore, annoverando migliaia di applicazioni in macchine flessografiche, rotocalco, taglia-ribobinartici, accoppiatrici, spalmatrici, goffratrici, macchine per etichette, ondulatori e calandre.
L’OFFERTA COREMO comprende:
- Freni pneumatici a pinza, sia positivi sia negativi.
- Freni modulari con raffreddamento forzato ad aria.
- Freni autoventilati con doppio disco.
- Frizioni pneumatiche a disco.
- Vasta gamma di giunti di trasmissione e dischi in ghisa o in acciaio con o senza mozzo.
- Diverse tipologie di materiali di attrito idonei alle diverse applicazioni e alle tipologie di frenata.
- Servizio di supporto tecnico volto ad indentificare il freno idoneo sia in termini di coppia che di potenza.